 | Italiani all'Estero e Stranieri in Italia Consolato, Ambasciata, Matrimonio all'estero, Divorzio all'Estero, divorzio rapido, divorzio al vapore, Stranieri in Italia, Matrimoni misti, sposarsi all'estero, divorziarsi all'estero. REPUBBLICA DOMINICANA |
| | Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune | |
| | Autore | Messaggio |
---|
paolopasq
Numero di messaggi : 6 Data d'iscrizione : 02.11.10
 | Titolo: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Mar Nov 02, 2010 5:41 am | |
| Buongiorno ho scoperto il vostro interessantissimo forum oggi, e spero possiate essermi di aiuto con la vostra professionalità.
Il mio problema dipende fondamentalmente dal fatto che mi fido poco delle autorità iraniane, non vorrei che suggerissero una procedura per il matrimonio che alla fine fa risultare non valido il matrimonio in Italia.
Mi spiego meglio: io sono residente in italia e la mia ragazza vive ed è residente in Iran.
Per ottenere il nulla-osta al matrimonio le autorità iraniane (consolato iraniano in italia-Milano ed altri uffici iraniani in Iran) hanno detto alla mia ragazza che prima dobbiamo presentarci in consolato a Milano (io devo presentare alcuni documenti, per esempio degli esami medici) e dopo aver seguito una loro procedura, il consolato rilascia il nulla-osta al matrimonio. Di seguito quindi le autorità iraniane dicono che posso procedere a sposarmi in comune, presentando il nulla-osta.
Io ho il timore che seguendo questa procedura il matrimonio non sia valido in Italia...penso che l'iter corretto sarebbe prima sposarsi in Comune eppoi far riconoscere il matrimonio in consolato. Non vorrei che le autorità iraniane suggeriscano questo iter, in modo tale da evitare che una loro cittadina si sposi all'estero e ne "perdano" la cittadinanza.
Grazie in anticipo per i vostri chiarimenti Buona giornata Paolo | |
|  | | bostik Amministratori

Numero di messaggi : 3893 Località : Italia Data d'iscrizione : 22.07.08
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Mar Nov 02, 2010 8:27 am | |
| - paolopasq ha scritto:
- Buongiorno
ho scoperto il vostro interessantissimo forum oggi, e spero possiate essermi di aiuto con la vostra professionalità.
Il mio problema dipende fondamentalmente dal fatto che mi fido poco delle autorità iraniane, non vorrei che suggerissero una procedura per il matrimonio che alla fine fa risultare non valido il matrimonio in Italia.
Mi spiego meglio: io sono residente in italia e la mia ragazza vive ed è residente in Iran.
Per ottenere il nulla-osta al matrimonio le autorità iraniane (consolato iraniano in italia-Milano ed altri uffici iraniani in Iran) hanno detto alla mia ragazza che prima dobbiamo presentarci in consolato a Milano (io devo presentare alcuni documenti, per esempio degli esami medici) e dopo aver seguito una loro procedura, il consolato rilascia il nulla-osta al matrimonio. Di seguito quindi le autorità iraniane dicono che posso procedere a sposarmi in comune, presentando il nulla-osta.
Io ho il timore che seguendo questa procedura il matrimonio non sia valido in Italia...penso che l'iter corretto sarebbe prima sposarsi in Comune eppoi far riconoscere il matrimonio in consolato. Non vorrei che le autorità iraniane suggeriscano questo iter, in modo tale da evitare che una loro cittadina si sposi all'estero e ne "perdano" la cittadinanza.
Grazie in anticipo per i vostri chiarimenti Buona giornata Paolo Ogni consolato straniero ha le proprie regole per rilasciare un nulla osta che non é certamente un "matrimonio" ma solo un documento che certifica l'assenza d'impedimenti a celebrare un eventuale matrimonio...Non vedo nulla di strano nelle richieste del consolato iraniano,per di piú il matrimonio si celebrerá in Italia,secondo la legge italiana,credo che le sue preoccupazioni siano eccessive. Saluti | |
|  | | paolopasq
Numero di messaggi : 6 Data d'iscrizione : 02.11.10
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Mer Nov 03, 2010 5:35 am | |
| Grazie per la risposta...però ho bisogno di un ulteriore chiarimento
perchè da quanto ci dice il consolato iraniano di Milano, la procedura presso il consolato per ottenere il nulla osta è di fatto considerato un matrimonio per le leggi iraniane.
Questo matrimonio iraniano non contrasta con il successivo matrimonio italiano ? Non c'è il rischio che il matrimonio italiano venga invalidato a seguito di controlli fatti a posteriori ?
Grazie mille per la vostra attenzione | |
|  | | Amedeo Amministratori

Numero di messaggi : 1613 Età : 73 Data d'iscrizione : 14.06.08
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Mer Nov 03, 2010 6:20 am | |
| - paolopasq ha scritto:
- Grazie per la risposta...però ho bisogno di un ulteriore chiarimento
perchè da quanto ci dice il consolato iraniano di Milano, la procedura presso il consolato per ottenere il nulla osta è di fatto considerato un matrimonio per le leggi iraniane.
Questo matrimonio iraniano non contrasta con il successivo matrimonio italiano ? Non c'è il rischio che il matrimonio italiano venga invalidato a seguito di controlli fatti a posteriori ?
Grazie mille per la vostra attenzione Innanzitutto un Nulla-Osta non può certo essere un matrimonio. Se lo fosse, però, occorre ricordare che il matrimonio contratto da un cittadino italiano in un consolato straniero in Italia non è riconoscibile per un difetto di formulazione della legge. Il Nulla-Osta al matrimonio rilasciato da un consolato in Italia altro non è che un certificato di stato libero dello straniero con la indicazione: "per la legge nazionale (iraniana) on sono stati rilevati impedimenti al matrimonio con Xxxx Xxxx (oppure con uno straniero).". Un saluto, | |
|  | | paolopasq
Numero di messaggi : 6 Data d'iscrizione : 02.11.10
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Lun Nov 08, 2010 7:11 am | |
| buongiorno
vi chiedo cortesemente un'ltra informazione molto importante per me.
dato che io ho problemi a telefonare all'anbasciata iraniana in Teheran (problemi forse di linea telefonica), ha telefonato la mia ragazza iraniana per avere informazioni sulla procedura per ottenere il visto turistico.
Gli hanno detto che il visto ha una durata massimo di una settimana !!!! possibile ? non dovrebbe essere di 3 mesi ?
se fosse così non avremmo la possibilità di sposarci...possibile ? o ci sono altre modalità ?
grazie ancora
Paolo | |
|  | | bostik Amministratori

Numero di messaggi : 3893 Località : Italia Data d'iscrizione : 22.07.08
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Lun Nov 08, 2010 7:42 am | |
| - paolopasq ha scritto:
- buongiorno
vi chiedo cortesemente un'ltra informazione molto importante per me.
dato che io ho problemi a telefonare all'anbasciata iraniana in Teheran (problemi forse di linea telefonica), ha telefonato la mia ragazza iraniana per avere informazioni sulla procedura per ottenere il visto turistico.
Gli hanno detto che il visto ha una durata massimo di una settimana !!!! possibile ? non dovrebbe essere di 3 mesi ?
se fosse così non avremmo la possibilità di sposarci...possibile ? o ci sono altre modalità ?
grazie ancora
Paolo Sono stati realisti...il massimo é di 3 mesi ma piú di 10-15 gg. non li concedono quasi mai... Prenda in esame la possibilitá di sposarvi in Iran. Saluti | |
|  | | paolopasq
Numero di messaggi : 6 Data d'iscrizione : 02.11.10
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Lun Nov 08, 2010 9:12 am | |
| Eccomi ancora qua....per cercare di trovare la soluzione al mio problema, e vi chiedo un consulto sulla seguente possibile soluzione.
Richiedere l'estensione del periodo di validità del visto presso la Questura.
E' una soluzione possibile e che è facilmente ottenibile, con quali documenti giustificativi da presentare ? Di quanti giorni sarà possibile estendere il periodo ?
Grazie ancora
| |
|  | | paolopasq
Numero di messaggi : 6 Data d'iscrizione : 02.11.10
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Lun Nov 08, 2010 10:17 am | |
| scusatemi ancora....
non c'è la possibilità di ottenere, a seguito della pubblicazione del matrimonio, l'estensione del periodo di permanenza della straniera ? Richiedendo un PDS ? Perchè di fatto ci sarebbe un documento ufficiale che giustifica adeguatamente la permanenza dello straniero.
Se così non fosse, vedo solo come alternativa, nel mio caso, il seguente iter: 1) richiesta visto per svolgere le pratiche presso il consolato iraniano ai fini del nulla-osta 2) pubblicazioni del matrimonio 3) la mia futura moglie ritorna in Iran 4) alla data stabilita del matrimonio la invito una seconda volta, così da poter sposarla entro la data di scadenza del secondo visto
Non ci sono problemi se richiedo, con l'invito, il visto turistico per la stessa persona due volte nell'arco di poco tempo ?
Grazie mille | |
|  | | Amedeo Amministratori

Numero di messaggi : 1613 Età : 73 Data d'iscrizione : 14.06.08
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Lun Nov 08, 2010 12:59 pm | |
| - paolopasq ha scritto:
- scusatemi ancora....
non c'è la possibilità di ottenere, a seguito della pubblicazione del matrimonio, l'estensione del periodo di permanenza della straniera ? Richiedendo un PDS ? Perchè di fatto ci sarebbe un documento ufficiale che giustifica adeguatamente la permanenza dello straniero.
Se così non fosse, vedo solo come alternativa, nel mio caso, il seguente iter: 1) richiesta visto per svolgere le pratiche presso il consolato iraniano ai fini del nulla-osta 2) pubblicazioni del matrimonio 3) la mia futura moglie ritorna in Iran 4) alla data stabilita del matrimonio la invito una seconda volta, così da poter sposarla entro la data di scadenza del secondo visto
Non ci sono problemi se richiedo, con l'invito, il visto turistico per la stessa persona due volte nell'arco di poco tempo ?
Grazie mille Già risposto in altro forum. Un saluto, | |
|  | | Guido Baccoli Fondatore


Numero di messaggi : 2760 Età : 70 Località : Santo Domingo - Rep. Dominicana Data d'iscrizione : 12.01.08
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Gio Nov 18, 2010 1:58 am | |
| - paolopasq ha scritto:
- scusatemi ancora....
non c'è la possibilità di ottenere, a seguito della pubblicazione del matrimonio, l'estensione del periodo di permanenza della straniera ? Richiedendo un PDS ? Perchè di fatto ci sarebbe un documento ufficiale che giustifica adeguatamente la permanenza dello straniero.
Se così non fosse, vedo solo come alternativa, nel mio caso, il seguente iter: 1) richiesta visto per svolgere le pratiche presso il consolato iraniano ai fini del nulla-osta 2) pubblicazioni del matrimonio 3) la mia futura moglie ritorna in Iran 4) alla data stabilita del matrimonio la invito una seconda volta, così da poter sposarla entro la data di scadenza del secondo visto
Non ci sono problemi se richiedo, con l'invito, il visto turistico per la stessa persona due volte nell'arco di poco tempo ?
Grazie mille Non é permesso dal regolamento di questo forum, fare una sfilza di domande e richiedere un parere sul caso particolare considerato quasi nella sua totalitá, cosa che rappresenterebbe una consulenza gratuita in linea, appunto proibita. | |
|  | | MatteoN

Numero di messaggi : 15 Data d'iscrizione : 04.03.15
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Mer Mar 04, 2015 3:36 am | |
| Vorrei portare la mia esperienza a supporto di questo thread. Io e la mia futura moglie abbiamo ottenuto il nullaosta dal Consolato Iraniano a Milano lo scorso Mercoledi'. E' stato necessario presentare una lunga lista di documenti - Esami medici di entrambi per escludere AIDS, Epatite B e Talassemia, piu' un esame delle urine per escludere l'uso di droghe. Gli esami devono avere il timbro dell'Ospedale per essere validi. - Per me, certificato di nascita con nomi di padre e madre, certificato di stato civile con certificazione dello stato libero, entrambi legalizzati dalla Prefettura - Per lei, certificato di nascita come sopra, certificato di stato libero, permesso del padre per il matrimonio, carta di identita' iraniana - pratica da avviare per procura presso il ministero degli esteri a Tehran (per noi l'ha fatto il padre della mia compagna), da inviarsi al consolato e senza la ricezione della quale non si puo' avviare il processo - essendo noi residenti all'estero (a Taiwan entrambi), documenti che provino la residenza estera (nel nostro caso sono bastati i permessi di soggiorno rilasciati da Taiwan e la mia iscrizione AIRE, pure legalizzata in Prefettura) Dopo la presentazione dei documenti, in tempi brevissimi (per noi e' successo il giorno stesso) e' possibile celebrare presso il Consolato il rito religioso, comprensivo di conversione formale all'Islam, che permette il rilascio del documento Iraniano di "fidanzamento" (per mancanza di una traduzione migliore). Con questo e' possibile richiedere immediatamente il nullaosta ed il certificato di stato libero del cittadino iraniano, entrambi rilasciati in lingua italiana. Si puo' a questo punto recarsi al Comune (o altro ente preposto, nel nostro caso il Consolato Italiano a Taipei) per richiedere le pubblicazioni di matrimonio e, in seguito per la celebrazione del rito civile Italiano. Dopo aver trascritto il matrimonio nel Comune di residenza (o, nel mio caso, nel Comune di ultima residenza in Italia), il gioco e' fatto! IMPORTANTE: Il personale del Consolato potrebbe rifiutare inizialmente il servizio ad un cittadino/a Iraniano/a che non sia residente in Italia. In realta' il Consolato ha invece l'obbligo di rilasciare il nullaosta a qualunque Iraniano/a, previo rispetto dei requisiti in materia di documenti di cui sopra. Questo e' anche dovuto al fatto che Ambasciate e Consolati dell'Iran in altri paesi non sono in grado di rilasciare il nullaosta richiesto dalle autorita' Italiane (molti non sanno nemmeno di cosa si tratti) e vale particolarmente per Iraniani che, come la mia futura moglie, risiedano in paesi che non intrattengono relazioni diplomatiche con l'Iran. L'unica eccezione sono gli Iraniani ufficialmente residenti in Iran, che debbono ottenere il certificato di "fidanzamento" in Iran e poi possono chiedere il nullaosta al Consolato in Italia.
Ultima modifica di MatteoN il Mer Mar 04, 2015 6:48 am - modificato 6 volte. | |
|  | | MatteoN

Numero di messaggi : 15 Data d'iscrizione : 04.03.15
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Mer Mar 04, 2015 5:39 am | |
| Ulteriore informazione: il nullaosta puo' essere legalizzato presso qualsiasi Prefettura, previa richiesta al Consolato Iraniano dell'invio dell'elenco delle firme aggiornate alla Prefettura stessa.
Io ho fatto la mia richiesta ieri e gia' oggi il Consolato di Milano ha provveduto ad inviare, direttamente alla Prefettura da me indicata, l'elenco delle firme del personale consolare, per cui ora mi sara' possibile legalizzare il nullaosta immediatamente. | |
|  | | bostik Amministratori

Numero di messaggi : 3893 Località : Italia Data d'iscrizione : 22.07.08
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Mer Mar 04, 2015 1:21 pm | |
| - MatteoN ha scritto:
- Ulteriore informazione: il nullaosta puo' essere legalizzato presso qualsiasi Prefettura, previa richiesta al Consolato Iraniano dell'invio dell'elenco delle firme aggiornate alla Prefettura stessa.
Io ho fatto la mia richiesta ieri e gia' oggi il Consolato di Milano ha provveduto ad inviare, direttamente alla Prefettura da me indicata, l'elenco delle firme del personale consolare, per cui ora mi sara' possibile legalizzare il nullaosta immediatamente. Gentile utente, grazie per le info,molto utili ,ma le ricordo per una prossima volta che il regolamento del forum prevede l'autorizzazione da parte degli admin o moderatori per pubblicare temi informativi se queste vengono da utenti. Saluti | |
|  | | MatteoN

Numero di messaggi : 15 Data d'iscrizione : 04.03.15
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Mer Mar 04, 2015 1:24 pm | |
| Mi scuso sentitamente per non aver letto con attenzione il regolamento.
Non succedera' piu'. | |
|  | | vito.iacono
Numero di messaggi : 1 Data d'iscrizione : 15.04.17
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Sab Apr 15, 2017 6:31 am | |
| ciao scusate ho sposato una ragazza iraniana in ambasciata iraniana a milano e ora abbiamo nulla osta con il quale ho fatto la pubblicazione del matrimonio per l'italia lei è dovuta tornare in iran perchè era scaduto il visto si può adesso, con il nulla osta del matrimonio, ricevere un nuovo visto per celebrare il matrimonio in italia e richiedere il ricongiungimento familiare?
grazie mille aspetto una vostra risposta
Vito | |
|  | | bostik Amministratori

Numero di messaggi : 3893 Località : Italia Data d'iscrizione : 22.07.08
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Sab Apr 15, 2017 11:54 am | |
| - vito.iacono ha scritto:
- ciao scusate ho sposato una ragazza iraniana in ambasciata iraniana a milano e ora abbiamo nulla osta con il quale ho fatto la pubblicazione del matrimonio per l'italia
lei è dovuta tornare in iran perchè era scaduto il visto si può adesso, con il nulla osta del matrimonio, ricevere un nuovo visto per celebrare il matrimonio in italia e richiedere il ricongiungimento familiare?
grazie mille aspetto una vostra risposta
Vito Provate ad allegare una copia del nulla osta alla domanda di visto,anche se non è facile perchè per l'Italia non esiste il "fiancèe visa". Saluti | |
|  | | simon
Numero di messaggi : 4 Data d'iscrizione : 12.10.22
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Mer Ott 12, 2022 12:39 pm | |
| Salve vorrei sposare la mia ragazza (iraniana) io sono italiano e risedio è vivo in Italia e sono stato nubile nessun divorzio. qualcuno sa aiutarmi a capire che documenti ci vogliono, sto impazzendo sembra impossibile farlo. Vorrei sapere che documenti ci vogliono per la mia ragazza grazie a tutti a chi mi risponderà, ho letto i commenti di un signore su questo forum ma sono di 8/7 anni fà e penso che la legge sia cambiata. | |
|  | | bostik Amministratori

Numero di messaggi : 3893 Località : Italia Data d'iscrizione : 22.07.08
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Mer Ott 12, 2022 3:39 pm | |
| - simon ha scritto:
- Salve vorrei sposare la mia ragazza (iraniana) io sono italiano e risedio è vivo in Italia e sono stato nubile nessun divorzio. qualcuno sa aiutarmi a capire che documenti ci vogliono, sto impazzendo sembra impossibile farlo. Vorrei sapere che documenti ci vogliono per la mia ragazza grazie a tutti a chi mi risponderà, ho letto i commenti di un signore su questo forum ma sono di 8/7 anni fà e penso che la legge sia cambiata.
Uno straniero per sposarsi in Italia deve richiedere il nulla osta al suo consolato.In caso vogliate sposarvi qui in Italia provi a contattare il consolato iraniano a Milano. https://milan.mfa.gov.ir/it In caso potrebbe chiedere informazioni pure se volete sposarvi in Iran, anche se vista la situazione non è consigliabile andarci adesso. Saluti | |
|  | | simon
Numero di messaggi : 4 Data d'iscrizione : 12.10.22
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Mer Ott 12, 2022 3:55 pm | |
| Grazie per la risposta e il link… la mia ragazza risiede in Iran (Teheran) e quella che vogliamo entrambi e vivere in Italia, quindi da quello Che ho capito La mia ragazza deve chiedere il nulla osta al suo consolato Italiano in Iran ? | |
|  | | bostik Amministratori

Numero di messaggi : 3893 Località : Italia Data d'iscrizione : 22.07.08
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Gio Ott 13, 2022 4:00 am | |
| - simon ha scritto:
- Grazie per la risposta e il link… la mia ragazza risiede in Iran (Teheran) e quella che vogliamo entrambi e vivere in Italia, quindi da quello
Che ho capito La mia ragazza deve chiedere il nulla osta al suo consolato Italiano in Iran ? Le conviene comunque chiedere al consolato iraniano in Italia per la procedura.Provi a contattare anche l'ambasciata italiana a Teheran,le metto il link.Essendo un matrimonio all'estero ignoriamo le regole corrispondenti. Saluti https://ambteheran.esteri.it/ambasciata_teheran/it/ambasciata/gli_uffici | |
|  | | simon
Numero di messaggi : 4 Data d'iscrizione : 12.10.22
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Gio Ott 27, 2022 3:00 pm | |
| Salve sono di nuovo io, oggi ho chiamato al consolato in Italia del iran… ovviamente ho spiegato che volevamo sposarci a Teheran. Lui mi ha detto che prima di procedere ovviamente servono i documenti che richiedono gli uffici comunali a Teheran. Io ho cercato su internet uffici comunali, ma non ne ho trovato nemmeno uno.e mi ha detto le chieda alla sua signora che le lo sa. Ma come sapete anno levato internet. Quindi non riesco a comunicare. La domanda è esistono/ ci sono questi uffici comunali/ oppure gli chiamano uffici comunali, ma gli associano ad altre cose? | |
|  | | simon
Numero di messaggi : 4 Data d'iscrizione : 12.10.22
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Dom Nov 13, 2022 6:53 am | |
| Sono ancora io, salve, ho chiamato il consolato iraniano e non rispondono. Ma é possibilie che sembra impossibile sposare la propria ragazza( iraniana) ho chiamato tante persone e sembra che nessuno sa niente,qualcuno sa aiutarmi?so che fare consulenze pagherò, ma vorrei che mi aiutasse il prima possibile per favore. | |
|  | | bostik Amministratori

Numero di messaggi : 3893 Località : Italia Data d'iscrizione : 22.07.08
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune Mar Nov 15, 2022 1:42 am | |
| - simon ha scritto:
- Sono ancora io, salve, ho chiamato il consolato iraniano e non rispondono. Ma é possibilie che sembra impossibile sposare la propria ragazza( iraniana) ho chiamato tante persone e sembra che nessuno sa niente,qualcuno sa aiutarmi?so che fare consulenze pagherò, ma vorrei che mi aiutasse il prima possibile per favore.
Le ho mandato una mail. Saluti | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune  | |
| |
|  | | | Matrimonio Italiano-Iraniana - prima in consolato poi in comune | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |
|